2.
L’IMPATTO DELLE IDEOLOGIE SOVIETICHE DI LATINIZZAZIONE NEI DIBATTITI BULGARI DEL PERIODO INTERBELLICO : L'inchiesta della rivista Bălgarska Kniga (1930)Giustina Selvelli, 2018, samostojni znanstveni sestavek ali poglavje v monografski publikaciji
Opis: In questo articolo, tratto brevemente il tema legato al dibattito sull'opportunità di adottare un alfabeto su base latina per la lingua bulgara, emerso durante il periodo tra le due guerre
in relazione alle nuove politiche linguistiche e alfabetiche dell'Unione Sovietica. A tal fine, analizzo
il contesto post-imperiale alla fine della prima guerra mondiale, con riferimento alle ideologie di alfabetizzazione sono diffuse nella più ampia area eurasiatica ed esaminano le posizioni di intellettuali ed esperti apparse nel sondaggio condotto dalla rivista Bălgarska Kniga nel 1930. Questa indagine mostra che la latinizzazione fu vista in modo ambivalente dai bulgari, rappresentando per alcuni un mezzo di modernizzazione, mentre per altri un rischio di perdita della millenaria tradizione di scrittura del paese.
Ključne besede: Alfabeto latino, Alfabeto cirillico, Latinizzazione sovietica, Alfabeto bulgaro, Sistema di scrittura universale
Objavljeno v RUNG: 19.06.2020; Ogledov: 3351; Prenosov: 84
Celotno besedilo (346,31 KB)